Bagnolo del Salento é situato nell'altopiano nord-est, fra Maglie e Otranto.
Secondo la tradizione, Bagnolo deve il suo nome al fatto che il luogo dove ora sorge l'abitato, era frequentato, al tempo dei romani, per gli stabilimenti balneari che vi erano stati costruiti. Pertanto, tutto sembra confermare l'origine romana del luogo.
Caratteristico è lo stemma della cittadina di Bagnolo che raffigura una sirena tra le onde che suona l'arpa; la sua rappresentazione fa riferimento al luogo particolarmente ricco di acque sorgive.
Infatti la tradizione attribuisce la nascita del paese alla presenza delle sorgenti di acqua dolce intorno alle quali sorsero molti stabilimenti termali di notevole importanza
|